18 Settembre 2023

Non c’è l’ufficialità, che arriverà solamente a fine ottobre, ma Cernusco può già mettere in ghiaccio lo spumante per il brindisi. La commissione Aces Europe incaricata di verificare i presupposti e il progetto cernuschese, infatti, è rimasta positivamente colpita e ha fatto intendere che arriverà il titolo di Capitale europea dello sport inclusivo e del volontariato 2025. La visita ha preso il via la sera di venerdì 15 settembre con una cena a PizzAut, ma il clou si è avuto il giorno dopo quando il sindaco Ermanno Zacchetti e la presidente della Consulta dello sport Francesca Cortelazzo hanno accompagnato i 4 membri della commissione, guidati dal presidente Vincenzo Lupatelli, in un tour per la Cernusco sportiva. Si è partiti dal centro sportivo di via Buonarroti, dove ha preso la parola anche il responsabile di Enjoy Matteo Gerli. È stato fatto vedere come la struttura sia completamente priva di barriere architettoniche e si è anche esposto il progetto del polo del rugby. Subito dopo è stata la volta dell’impianto di via Boccaccio dove per l’occasione è stato inaugurato il progetto Cernusco Social Sport a cura della cooperativa Cascina Biblioteca. La mattinata si è conclusa con una conferenza in biblioteca dove è stato raccontato il progetto e spiegato come è nata la candidatura di Cernusco. Per ottenere il riconoscimento si dovrà superare un punteggio di 75 su 100 e la commissione si è sbilanciata ammettendo di essere rimasta positivamente colpita di quanto ha visto e sentito.