15 Settembre 2023

Tornano anche a Cernusco sul Naviglio le Giornate europee del patrimonio, la più estesa manifestazione culturale d’Europa che propone per sabato 23 e domenica 24 settembre visite guidate, iniziative e aperture straordinarie nei luoghi della cultura. A Cernusco il cuore dell’iniziativa sarà l’apertura al pubblico di Villa Alari, con visite organizzate con il Fai Milano Nord-Est. Nel prossimo fine settimana sono previsti tre turni al mattino e tre al pomeriggio (prenotazione obbligatoria a: comunicazione.gruppomartesana@gmail.com). Altro importante momento sarà l’inaugurazione della segnaletica di ville e palazzi, realizzata con la collaborazione dello storico Mauro Raiomondi, che sabato 23 settembre, alle 10 e alle 11, accompagnerà i partecipanti in un percorso alla scoperta di Villa Biancani Greppi, Parco Villa Alari, Villa Biraghi-Ferrario, Palazzo Viganò, Villa Rovida-Gervasoni-Carini, Villa Scotti, Villa Uboldo, Tempio della Notte, Parco Villa Uboldo e Villa Fermini.
Sempre sabato, ma alle 17 in sala consiliare, ci sarà la conferenza “I Besozzi in Martesana”, con la presentazione della mostra dedicata al patrimonio fondiario della famiglia, che sarà poi visitabile fino alle 20, ma anche domenica dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18, e da lunedì 25 a venerdì 29 in orario di apertura degli uffici comunali. Questo speciale fine settimana si chiuderà con la proiezione del film “Se lo scorrere del tempo” alle 17.30 di domenica, alla Casa delle Arti. Altri appuntamenti sono in programma sabato 30: alle 18 spettacolo per bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni “La storia di Milano in 50 minuti” nei giardini della biblioteca, e alle 21 omaggio a Gaber, Jannacci, Gufi, Svampa e Walter Valdi alla Casa delle Arti.