Alla vigilia della visita della Commissione Aces Europe che dovrà verificare se Cernusco ha i presupposti per diventare Cità europea dello sport inclusivo e del volontariato 2025, spunta dagli archivi dell’ex sindaco Giuseppe Colombo un documento storico che attesta come la vocazione sportiva della città abbia origini antiche. Si tratta dello “Statuto e Regolamenti”, datato 1 marzo 1922 con cui venne fondata l’associazione Sport Club Cernusco.
A renderlo noto è il sindaco Ermanno Zacchetti il cui ex collega ha consegnato la preziosa testimonianza. L’associazione aveva come computo quello di divulgare tutti gli sport con lo scopo di appoggiare tutte le iniziative che avessero portato vantaggio e decoro a Cernusco. “Il compianto professor Nello Canducci, nel suo libro “Quand giugava Melghin” dedicato alla storia del calcio nella nostra città” racconta Zacchetti, “già aveva riservato alcune pagine allo sport dei primi anni del secolo scorso, recuperando ritagli di giornale e foto delle imprese di calciatori, ciclisti, podisti e altri atleti dello Sport Club Cernusco. Ora c’è anche il documento storico della sua fondazione. La vocazione polisportiva della città probabilmente rimase intatta anche alla fine della guerra perché nei decenni successivi lo sport ripartì con forza in molte discipline e attraverso associazioni e alcune sono attive ancora oggi”.