Prosegue la preparazione della Pallacanestro Cernusco in vista dell’impegnativo campionato che quest’anno vedrà i bufali impegnati nel campionato di serie B Interregionale. Alla guida dei biancorossi ci sarà coach Stefano Fili che ha strameritato la conferma sulla panchina. “Sono felice che la società mi abbia dato fiducia dopo il risultato insperato ma meritatissimo dell'anno scorso” le sue parole. “Quest'anno non posso aspettarmi risultati sportivi simili ma lavoreremo e giocheremo partita dopo partita con un atteggiamento che si è rivelato il nostro punto di forza l'anno scorso. Abbiamo costruito una squadra solida con ragazzi che hanno voluto far parte e hanno creduto nel progetto dal primo secondo. Abbiamo avuto degli innesti di valore sia umano che tecnico che ci permetteranno di affrontare ogni singola sfida con la giusta mentalità: non possiamo pensare a lungo termine ma partita dopo partita per fare il meglio possibile e secondo me ci scopriremo, girandoci indietro, belli e vincenti come abbiamo fatto l'anno scorso.”
Accanto a Fili saranno due gli assistant coach, Luca Rasparoli, alla sua prima esperienza con i “grandi”, e Marco Zenoni. “Sono entusiasta di continuare a collaborare con Cernusco per il secondo anno” ha commentato Rasparoli “e ringrazio la società e coach Stefano Fili per aver pensato a me per ricoprire questo ruolo. Sarà il mio primo anno nel mondo senior, ma non vedo l’ora di dare il mio contributo e imparare tanto in questa lunga stagione insieme.” A fargli eco è Zenoni: “Si tratta di un’occasione storica da sfruttare al massimo per poter consolidare la nostra permanenza in questo campionato, oltre questa stagione. Campionato che permetterebbe non solo alla società di ampliare i propri orizzonti, ma anche ai nostri ragazzi più giovani di ambire a traguardi sempre più ambiziosi, con uno sguardo alla prima squadra. Personalmente conto di ampliare il più possibile la mia esperienza senior al secondo anno, dopo una lunga militanza nel settore giovanile, traendo il massimo spunto dal resto dello staff e dagli avversari, dato che questo nuovo campionato si discosta maggiormente per impegno e per qualità dallo scorso. Infatti la C Gold era un campionato molto più di ingresso per giovani giocatori emergenti, mentre la serie B Interregionale offre team composti non solo da giocatori di talento, ma soprattutto da giocatori e allenatori con esperienze anche più importanti della stessa B”.