Ormai ogni volta che scoppia un temporale il timore di trovarsi invischiati in una situazione spiacevole, quando non addirittura pericolosa, è sempre più concreto. I recenti nubifragi estivi ne sono la conferma. E così la protezione civile, chiamata a intervenire per sbrogliare le matasse più complicate, ha lanciato un piccolo vademecum per suggerire ai peschieresi come comportarsi in certe situazioni.
In caso di alluvioni o venti forti si sconsiglia di utilizzare l’auto. Bastano pochi centimetri d’acqua per perdere il controllo della propria vettura. Si consiglia inoltre di stare lontani dai sottopassi, argini, ponti e zone limitrofe a corsi d’acqua. Si suggerisce anche di salire ai piani alti e di evitare cantine, seminterrati e garage, sempre i primi posti che si allagano. Se le raffiche di vento sono davvero violente, bisogna limitare al minimo indispensabile gli spostamenti anche a piedi, stando il più lontano possibile dai viali alberati e in generale dalle zone verdi. Bisogna prestare la massima attenzione anche a impalcature, tendoni, gazebo e ai tetti, visto che le tegole si possono staccare e cadere da un’altezza e a una velocità preoccupante.