Tutto pronto al parco di San Bovio per la Festa dello Sport, in programma domenica 17 settembre. Un appuntamento che ha molteplici finalità, come promuovere lo sport attraverso il coinvolgimento e l’inclusività favorendo l’aggregazione senza distinzioni di età e genere. Sarà un’occasione per praticare e conoscere svariate discipline sportive, in maniera gratuita, prendendo parte a tornei, gare e incontri.
Una trentina le associazioni e i gruppi del territorio che hanno garantito la loro presenza per una kermesse che non si svolgerà solo in ambito sportivo. Le realtà partecipanti avranno un proprio gazebo con istruttori qualificati e preparati che saranno a disposizione del pubblico per informare e promuovere le rispettive attività.
Ecco il programma: apertura alle 12.30 con l’area food a cura della Pro loco; alle 14 Bubble Football Competition 3 contro 3 (i concorrenti sono inghiottiti da gommose bolle gonfiabili che lasciano libere solo le gambe); alle 15 apertura iscrizioni e inizio di tutte le attività sportive, esibizioni e dimostrazioni. Al termine ci saranno premiazioni per tutti i partecipanti .
«Non posso che ritenermi orgoglioso e soddisfatto: per un giorno Peschiera diventerà simbolicamente la città dello sport» ha commentato l’assessore alla partita Daniele Pinna «grazie a un ricco programma di eventi, iniziative, tornei e attività. La realizzazione di questa manifestazione è frutto di un lavoro intenso, improntato alla sinergia e alla collaborazione: abbiamo coinvolto le associazioni sportive peschieresi, che rappresentano un punto di riferimento costante. A loro, infatti, spetta un compito educativo nel trasmettere ai ragazzi i sani valori dello sport come la disciplina, la costanza, il rispetto per l’avversario e collaborazione, ma anche l’inclusione sociale. Senza dimenticare il fatto che la Festa dello Sport ha ottenuto il patrocinio del Coni e la sponsorizzazione di Decathlon».