IComuni di Città metropolitana hanno sottoscritto l’accordo per la legalità, promosso dalla rete Libera, rinnovando e ampliando quello già firmato nel 2016. E tra questi, naturalmente, anche Cernusco sul Naviglio, Peschiera Borromeo, Pioltello e Segrate.
La cerimonia si è svolta a Palazzo Isimbardi, in occasione della Giornata della Trasparenza della Città metropolitana, alla presenza del prefetto Renato Saccone, di don Ciotti, presidente di Libera, di Nando Dalla Chiesa, direttore dell’Osservatorio sulla criminalità organizzata, e di numerose altre figure istituzionali. A fare da “padrone di casa” è stato il sindaco di Milano Giuseppe Sala, che ha ringraziato tutti i presenti e ribadito l’importanza di questo impegno che vede tutte le amministrazioni meneghine fare fronte comune.
«Una giornata molto importante che mette al centro dell’azione amministrativa la legalità e la trasparenza» ha commentato la sindaca di Pioltello Ivonne Cosciotti «temi su cui non possiamo e non dobbiamo mai abbassare la guardia. La firma di questo protocollo rinnova il nostro impegno come istituzioni a perseguire la strada della legalità in ogni circostanza e soprattutto a testimoniare con il nostro esempio e il nostro operato il valore imprescindibile della trasparenza. Il segnale che vogliamo lanciare a tutti è molto importante: Pioltello è contro tutte le mafie». A farle eco è Stefania Accosa, vicesindaco di Peschiera: «Il nostro impegno, volto al contrasto della criminalità organizzata e della corruzione attraverso la collaborazione tra diverse istituzioni, associazioni e iniziative sul tema, continua». Il primo cittadino di Cernusco, Ermanno Zacchetti, ha invece sottolineato: «Fare rete è fondamentale per garantire una legalità democratica, per consegnare un sentimento di fiducia tra istituzioni e tra istituzioni e cittadini, in un rapporto bilaterale reciproco». A chiudere il sindaco Paolo Micheli: «Rinnovare questo accordo è fondamentale. Non dobbiamo mai abbassare la guardia ed essere tutti uniti ci rende più forti».