Una festa in piena regola, con sport, musica, fuochi d’artificio e tanto divertimento quella andata in scena lo scorso weekend. E alla cena di sabato sera hanno preso parte circa 700 commensali, per un momento di condivisione, in grado di rafforzare il senso di comunità, con le persone che si sono sedute una di fianco all’altra, condividendo quello che ognuno aveva cucinato.
«Siamo ancora frastornati, emozionati e molto soddisfatti per un fine settimana di grande bellezza», spiega la sindaca Ivonne Cosciotti a nome di tutta la squadra di giunta. «Abbiamo iniziato venerdì sera a festeggiare il maxi evento, che si chiamava appunto FesteggiAmo Pioltello, e abbiamo finito con la tappa cittadina del Giro HandBike. Un susseguirsi di emozioni forti, a partire dalla cena che ha visto la presenza davvero di tantissime persone. Poi la musica, tutti insieme, giovani e meno giovani, a cantare e ballare aspettando il gran finale con i fuochi d’artificio. È stato un momento che la città ricorderà per molto tempo, un’occasione per rafforzare quello spirito di partecipazione e comunità che è sicuramente una delle carte vincenti della nostra città».
Durante la festa, spazio anche al DecidiloTu, il bilancio partecipativo del Comune. Al parco Bambine e Bambini di Chernobyl, si è svolto il sorteggio per l’abbinamento delle 30 proposte finaliste. Un ulteriore passaggio verso il voto finale del 14 e 15 ottobre quando i cittadini saranno chiamati a scegliere i progetti vincitori nelle tre aree tematiche: Area Giovani, Cultura ed Educazione; Area Socialità e Volontariato; Area Sostenibilità, Sport, Tempo Libero e Mobilità. Le proposte più votate, almeno una per area, saranno finanziate con 300mila euro del Bilancio comunale.