08 Marzo 2023

Una prestazione storica che vale tre medaglie, tra cui un oro. Marko Stepic si consacra nell’Olimpo europeo della disciplina Calisthenics e torna da Amsterdam, dove si sono conclusi i campionati europei Calisthenics 2023 con tanta consapevolezza in più. La soddisfazione è enorme perché il successo arriva al termine di un percorso durissimo ed estenuante di lavoro di preparazione fisica.
Stepic, che è stato per decenni atleta di punta e di recente ha intrapreso il percorso di  tecnico nella squadra del Lotta Club Seggiano, era stato premiato proprio pochi mesi fa dal sindaco di Pioltello Ivonne Cosciotti e dall’assessore allo Sport Claudio Dotti, nella serata “Atleti Vincenti” con un encomio per l’attività svolta nel club pioltellese.
Siamo davanti a un atleta poliedrico dedito a molteplici discipline sportive, non solo lotta libera, ma anche, appunto,  Calisthenics: una branca fisica molto impegnativa che usa il proprio peso corporeo per sviluppare il fisico e si riferisce a un metodo di allenamento basato sulla ginnastica a corpo libero. Il frutto dei suoi sacrifici è stato quindi ripagato con il il primo classificato muscle up 1 rm e con tanto di record della competizione e medaglia d’oro; secondo classificato muscle up Multilift; terzo classificato Multilift pull ups e dips. Marko si è detto molto soddisfatto di poter condividere i suoi successi in palestra con tutti i compagni che hanno creduto in lui, in particolare Andrea Chiara Padoan, anche lei atleta che difende i colori del Lotta Club Seggiano, che lo ha personalmente seguito e sostenuto fino in Olanda.
Anche i più piccoli sotto i riflettori. In una cornice di 140 giovanissimi lottatori da tutta Italia: Daniel Rosca sale sul gradino più alto del podio nella cat. 41 Kg; AnaMaria Rosca seconda cat. 28 Kg; Riccardo Grubi secondo nella cat. 48 Kg e terzo Arteom Tabarcea, nella cat. 44 Kg.