Tra le tante iniziative che saranno presentate durante la festa cittadina spicca anche Biblio Garden organizzata, appunto, dalla biblioteca del centro civico Verdi. In cosa consiste? Semplice, nel rendere più verdi e accoglienti gli spazi dove si studia, dove già si trovano delle piante ed altre ancora possono essere ospitate. Come fare per contribuire? Semplice, basta portare e donare una pianta nel pomeriggio di venerdì 8 settembre dalle 14.30 alle 18.30 oppure sabato 9 dalle 10 alle 13 presso la Sala Alloni del centro civico. Si tratta di una proposta che si inserisce all’interno del più ampio progetto “Biblio for Future”, dedicato ai temi dell'ecosostenibilità, che la biblioteca sta portando avanti insieme alle altre dei Comuni limitrofi inserite nel sistema Cubi – Culture biblioteche in reted. Il clima all’interno del Verdi ben si adatta ad alcuni tipi di piante come l’aloe vera, il ficus, la palma areca, la dieffenbachia, la felce, la pothos, la sansevieria, la dracaena fragrans e l’orchidea. Altre iniziative dedicate a Biblio Garden saranno presentate in autunno.